Home BOOK THERAPY Recensione Una tela rossa

    Recensione Una tela rossa

    L'amore non è mai una coincidenza

    Recensione Una tela rossa

    Recensione Una tela rossa

    Dettagli prodotto
    ASIN: ‎B07KKJRX1T
    Lingua: Italiano
    Dimensioni file: 258 KB
    Utilizzo simultaneo di dispositivi: Illimitato
    Da testo a voce: Abilitato
    Screen Reader: Supportato

    Acquista il libro su → amazon

    Cenni sull’autore

    “Sono uno scrittore e poeta cresciuto nella periferia romana, nato il 16 maggio 1977. Dal 2004 risiedo permanentemente a Miami, in Florida, dove sono arrivato alla fine di un alternarsi di viaggi e di vita spesso bohemienne, randagia, ma anche volta alla ricerca interiore e di quel “qualcosa” che a tutti noi sfugge. Lo chiamiamo anche con un altro nome: vita. Tutto questo mi ha portato a vivere -o forse solo sopravvivere- per mesi o anni in paesi di quattro diversi continenti, a divenire un interprete di inglese, francese e spagnolo ma soprattutto a scrivere molto”

    Emanuele Somma

    Fonte: latestata.it

    Sinossi ufficiale

    È possibile che un semplice quadro sia in grado di rivelare le invisibili tele della ragnatela dell’amore?
    Quattro coppie molto diverse e senza nessun legame apparente tra loro, a parte una tela rossa…
    In questo percorso a ritroso attraverso le vite dei personaggi a cui la tela è appartenuta -e che conduce fino alle origini del dipinto- ci verrà svelato forse anche molto di più su noi stessi, gli altri, e…l’amore.
    Perché l’amore non è mai una coincidenza.

    Recensione

    Emanuele Somma è versatile e nuota fluidamente sia nella corrente poetica che in quella narrativa, come dimostra con questo suo scritto. Non si tratta di un romanzo, ma di un patchwork di quattro storie collegate in una tela rossa di passione e amore. L’argomento centrale è il sentimento dei sentimenti, che può essere platonico, clandestino, predestinato o perduto, ma è sempre palpitante, sanguigno e vivo.

    Il libro è delizioso perché breve e centrato, con pochi discorsi ma molte metafore per chi cerca, sfugge, rincorre o rinnega l’amore, a tutte le età e in tutte le epoche. I quattro racconti sono spalmati in epoche differenti, ma la sostanza, la quintessenza dell’eros è sempre la stessa: chi ama protegge, chi ama è geloso, chi ama non delude le aspettative, chi ama è complice, senza se e senza ma.

    Forse i personaggi femminili sono meglio delineati di quelli maschili, probabilmente questa è la volontà dell’autore, che in tal modo delega alle donne e alla loro empatia innata la profondità del desiderio amoroso. La tela rossa, quindi, nelle sue 122 pagine, è come un buon liquore monosorso, da leggere in una tirata, proprio come ci si innamora: con fiato mozzato!

    Marilena Tocci

    Continua a leggere la nostra rubrica Book Therapy

    Guarda questa video poesia dell’autore.“L’ amore è una farfalla impazzita”

    Previous articleRecensione Ritrovarsi
    Next articleRecensione La versione di Mitridate
    Fondatore de "La Gilda dei Lettori", Presidente dell'associazione culturale "Dedicato a te". Laureato in scienze della comunicazione e multimedialità. “Le recensioni letterarie sono l’embrione della discussione critica, nutrendo il dibattito e arricchendo il confronto, donano ai lettori orizzonti da esplorare.”

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here