Home GIALLI Recensione Effetti collaterali

    Recensione Effetti collaterali

    Sei racconti di genere in Sicilia

    75
    0
    Recensione Effetti collaterali

    Recensione Effetti collaterali

    Dettagli prodotto
    Editore: Algra (8 ottobre 2020)
    Lingua: Italiano
    Copertina flessibile: 180 pagine
    ISBN-10: 889341418X
    ISBN-13: 978-8893414180

    Acquista il libro su → amazon

    Biografia

    Recensione Effetti collateraliRosario Russo (1986) è uno scrittore siciliano che vive e lavora ad Acireale. Laureato in Lettere e Filosofia e appassionato di Storia, ha conseguito successi in numerosi premi letterari, presentando racconti di vario genere. Nel 2012 ha esordito con Il Martirio del Bagolaro, romanzo storico ambientato ad Acireale nel 1862.

     

    Sinossi ufficiale

    Una Sicilia vista attraverso le trame del giallo. Sei storie policrome, dal poliziesco al noir, che si snodano in un’isola densa di misteri, leggende e superstizioni per offrire al lettore un mosaico variegato e ricco di contraddizioni.

    Recensione

    Avevo già letto il primo giallo di Russo, e lo stile utilizzato da questo giovane autore, mio conterraneo, mi ha totalmente conquistata. Egli possiede un linguaggio minuziosamente retorico. Questo secondo lavoro racchiude sei splendidi racconti dalle tematiche tristemente attuali, ma che rilasciano un recondito ed evocativo significato ancestrale. L’autore ci porta a scoprire un universo isolano quasi fiabesco, un mondo dalle atmosfere pacifiche ma che racchiude in sé una profonda e logorante vicissitudine.

    Ogni narrazione esposta dal giovane autore ha una morale incisiva che attraversa costantemente l’animo del lettore. Queste ermetiche realtà, legate profondamente alla mia terra, mi hanno magicamente trascinata su di un turbinoso tragitto esistenzialmente tribolato. Russo ha dato vita ad uno scenario siciliano particolarmente persuasivo e preziosamente autentico, utilizzando uno stile narrativo tutto suo, un metodo innovativo che, nonostante le complesse tematiche, rende il tutto più soft.

    Ci ritroveremo affiancati dal commissario Traversa che, ne “Gli amanti immortali”, si troverà ad indagare su un caso alquanto paradossale, incentrato principalmente sul leggendario mito di Aci e Galatea. Una trama intimamente trascinante e incalzante che si dipanerà pagina dopo pagina, dando il via ad un commovente e struggente epilogo. Ogni esposizione presente in questa raccolta offre un valido e intrinseco messaggio su cui ponderare profondamente, un insegnamento che viene ben impartito al lettore, il quale si lascerà travolgere da un immenso impeto fervente.

    Marika Mendolia

    Continua a leggere le nostre recensioni

    Guarda l’autore al Parnaso Siculo Book Fest in cui parla dei libri: “Effetti Collaterali ” e “Quattordici spine”

    Previous articleRecensione Il mondo di Sofia
    Next articleRecensione La partita
    Salve miei carissimi amici lettori, sono Marika, pseudonimo la_libraia_matta90. Sono una book-blogger, leggo e recensisco opere di autori famosi, emergenti e selfer; inoltre aspiro a divenire un abile agente letterario.

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here