Home GIALLI Recensione Vico dell’amor perfetto

    Recensione Vico dell’amor perfetto

    Un'indagine per taglie forti

    Recensione Vico dell' amor perfetto

    Recensione Vico dell’amor perfetto

    Dettagli prodotto

    Editore: Frilli (22 settembre 2017)
    Lingua: Italiano
    Copertina flessibile: 276 pagine
    ISBN-10: 8869432130
    ISBN-13: 978-8869432132

    Acquista il libro su → amazon

    Biografia

    recensione vico dell'amor perfetto Adelaide Barigozzi è una giornalista, lavora per ” Cosmopolitan” e ha scritto per diversi giornali e periodici tra cui ” Corriere Mercantile”, “Bella”, “Corriere della Sera”, ”Grazia” e ” Marie Claire”. Cresciuta a Genova ha abitato per alcuni anni in Brasile. Da tempo vive a Milano.

     

    Sinossi ufficiale

    Quale oscuro segreto custodisce il decrepito ma sontuoso Palazzo della Polena, nel cuore del centro storico di Genova? Quando Patti, Clara e Rosanna, tre amiche diversamente rotonde, decisero di realizzarvi il loro sogno, ovvero aprire la Boutique Tutta Curve, un negozio bomboniera specializzato in taglie forti, mai avrebbero immaginato di ritrovarsi di lì a un anno sulla scena di un delitto. Chi sono veramente gli abitanti del palazzo? Forse è tra loro che si nasconde uno spietato assassino? Una sola cosa è certa: nessuno è al sicuro. E tutti hanno qualcosa da nascondere.

    Lo psicologo esperto in adolescenti inquieti, l’ex moglie volitiva, una parrucchiera facilmente eccitabile, una vegliarda altezzosa con un debole per i carlini, uno strano ragazzo che pare un elfo… E così, tra prove d’abito, tazze di tè, cioccolatini, omaggi floreali anonimi, incontri pericolosi e molti pettegolezzi, Patti, Clara e Rosanna si improvvisano detective. Ma scoprire la verità non sarà per niente facile.

    Recensione 

    Ci sarebbero tanti aggettivi positivi per definire questo giallo elegante e raffinato scritto con estrema precisione e molto attento ai particolari.

    Le protagoniste di questa storia sono tre amiche molto unite tra di loro, rotonde, simpatiche e divertenti caratterialmente differenti ma ben affiatate e con un unico intento, quello di arrivare alla soluzione di questo omicidio.

    L’esordio di Adelaide Barigozzi è molto interessante, con uno spiccato talento narrativo serve ai lettori un giallo leggero e morbido da gustare, una storia che si legge stando rilassati su una comoda poltrona, perché la scrittura è fluida e molto equilibrata, per un romanzo piacevole che riporta al giallo deduttivo al quale gli amanti di Doyle e Agata Christie sono abituati, perciò ritrovare una scrittrice che ci riconduce al genere classico è sempre una gradita sorpresa.

    Dario Brunetti

    Continua a leggere le nostre recensioni 

    Guarda questo interessante video in cui si parla del libro ” Odio e Amore in noir ” tributo al fondatore della casa editrice “Frilli Editore “

    Previous articleRecensione Delitto a Villa Arconati
    Next articleRecensione Sette storie randagie
    Le mie passioni sono principalmente il cinema, infatti, colleziono film, casa mia è invasa da film e in egual misura da libri, infatti, la letteratura va di pari passo con il cinema. Guardo commedie teatrali di Eduardo De Filippo e adoro il teatro del rivoluzionario Carmelo Bene.

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here