Recensione Nessun altro mondo
Chi è Osvaldo Capraro?

Osvaldo Capraro è nato a Losanna ma vive a Monopoli (Bari) . Dopo il pianeta delle isole rapite (edizioni la Meridiana), ha pubblicato il noir Ne padri ne figli (edizioni E/O), con cui ha vinto nel 2006 il premio “Città di Bari”. Ha partecipato alle antologie “Qualcosa da dire. Voci da una Puglia minore” (Kora), “Ogni maledetta domenica” (Minimum Fax ) e “Meridione d’inchiostro” ( Stilo editrice). Suoi articoli e racconti sono apparsi sulle riviste ” Lo Straniero” e ” Nuovi Argomenti”
Qual è la trama del libro “Nessun altro mondo” dell’autore Osvaldo Capraro?
Michele Pellegrino ha smesso di uccidere e si è ritirato nelle campagne francesi, ma la sua carriera criminale ha lasciato delle ferite aperte e dei misteri irrisolti: il rapido disfacimento del suo clan, il suicidio in carcere di un amico fraterno, un disegno oscuro che lambisce pagine infelici della storia nazionale. Ecco allora che gli viene assegnata un’ultima missione che lo riporterà nel suo paese natio, nel Sud Italia, a fare i conti con il passato.
Osvaldo Capraro offre al lettore un noir spietato e inquietante, in cui tutto il male viene stemperato dall’intensa tenerezza che lega il protagonista alla sua cagna e che scaturisce dal conflittuale legame con la giovane Erika. Una scrittura chirurgica, essenziale, che non teme di evocare sentimenti delicati in questa disumana realtà.
Di cosa parla il libro “Nessun altro mondo” dello scrittore Osvaldo Capraro?
“Nessun altro mondo” di Osvaldo Capraro: un noir spietato tra amore e redenzione
“Nessun altro mondo” è il un romanzo noir di Osvaldo Capraro, un’opera intensa che intreccia violenza e tenerezza, esplorando il legame indissolubile tra un uomo e il suo cane. Il protagonista, Michele Pellegrino, è un sicario freddo e implacabile, ma nel rapporto con la sua fedele Lina emerge un’umanità fragile e dolente, capace di svelare il lato più vulnerabile dell’assassino.
La trama si snoda tra oscuri intrighi criminali e riflessioni sull’esistenza. Michele, richiamato improvvisamente alla sua vita da killer al servizio di Lo Chiaro, una figura manipolatrice e potente, si trova costretto a fare i conti con il suo passato. Tuttavia, è la malattia di Lina a segnare la svolta emotiva del racconto: di fronte alla possibile perdita del suo unico affetto sincero, Michele riscopre il valore della vita e della redenzione.
Il ritorno alla violenza, dopo un periodo di apparente tranquillità nella campagna francese, si trasforma in un viaggio personale attraverso i “gironi infernali” della sua coscienza. Michele non desidera altro che liberarsi dai fantasmi del passato, ma il richiamo del crimine è forte, e il conflitto interiore tra il killer e l’uomo buono che potrebbe essere lo consuma dall’interno. Solo l’amore per Lina rappresenta una possibilità di salvezza, l’unico antidoto contro la brutalità del mondo che lo circonda.
Uno stile asciutto e diretto per un noir senza compromessi
La scrittura di Capraro è essenziale e tagliente, perfetta per il genere noir. L’autore bilancia sapientemente crudeltà e sensibilità, alternando scene di violenza a momenti di profonda introspezione emotiva. Nessun altro mondo non concede tregua al lettore: è un romanzo che affonda nel lato oscuro dell’animo umano, ma al tempo stesso cerca una luce, un’oasi di pace in un’esistenza dominata dal male.
Il romanzo si inserisce perfettamente nella tradizione del noir italiano, offrendo uno spaccato del Sud dove potere e criminalità dettano legge e il linguaggio delle armi sembra essere l’unico compreso. In questo contesto brutale, il rapporto tra Michele e Lina diventa una sorta di purificazione, un legame che protegge l’animo umano dalle avversità di un mondo che non fa sconti.
Conclusioni
Con Nessun altro mondo, Osvaldo Capraro firma un noir potente, capace di coniugare azione e introspezionee per la sua capacità di mettere a nudo le debolezze dell’uomo, mostrando come anche nel cuore più oscuro possa sopravvivere un barlume di umanità.
Se sei un appassionato di letteratura noir e cerchi una storia che vada oltre il classico racconto di crimine, Nessun altro mondo è una lettura imperdibile.
Link acquisto → amazon
Continua a leggere le recensione del blog “La Gilda dei Lettori”
Approfondisci con questa intervista all’autore Osvaldo Capraro