Hai mai sfiorato con la mente un mondo dove la luce non basta a scacciare l’oscurità?
Benvenuto in “Phaedra“, un universo epico e profondamente umano creato da Fabio Guerrini, scrittore indipendente, ex manager, e protagonista di un’esistenza che ha trasformato la sofferenza in arte.
Chi è Fabio Guerrini?

Nato a Verona nel 1979, Fabio Guerrini ha vissuto una vita fatta di viaggi, responsabilità e successi imprenditoriali nel settore medicale. Ma è stato un momento buio, una malattia grave, a rivelargli la sua vera vocazione: scrivere storie che lasciano il segno. Durante la convalescenza, Guerrini ha trovato nella scrittura il suo nuovo respiro. Così è nata Leggende di Phaedra, una saga fantasy cruda, intensa e autentica, dove le cicatrici diventano segni di potere narrativo.
Phaedra: una terra di leggende e conflitti
Immagina una terra ancestrale, solcata da venti millenari e insanguinata da guerre che sembrano non avere fine. Phaedra è un continente diviso, fatto di tribù ostili, tradizioni rigide e credenze incrollabili.
La pace è un’illusione. La guerra, un rito. La sopravvivenza, un’arte.
Il patriarca Teodosio, cogliendo presagi sinistri, convoca il Gran Consiglio. Un evento cataclismico si avvicina, e nessuno, né pescatori, né nobili guerrieri, né giovani accoliti, potrà restare a guardare.
Le voci si fanno tamburi. Il silenzio prima della battaglia è rotto da un’unica certezza:
“in questo mondo, ogni scelta ha un prezzo, e nessuno è un semplice spettatore.”
Personaggi verosimili, scelte realistiche
Non troverai eroi invincibili né draghi da accarezzare.
Troverai invece tre giovani con storie diverse, costretti a diventare uomini in un mondo che non li vuole. Rifiutati, temuti, inseguiti e mai piegati.
E quando tutto sembra perduto, nasce qualcosa di inaspettato: un legame, una scintilla, un’amicizia. In mezzo alla violenza, germoglia un sentimento che unisce chi sembrava irrimediabilmente diverso.
Perché leggerlo?
Leggende di Phaedra è un’opera fantasy potente, profonda e viscerale. Un viaggio tra emozioni vere e battaglie epiche, tra realtà e leggenda, dove la luce si fa strada solo attraverso le ombre più fitte. Ti immergerai in paesaggi mozzafiato: torri svettanti, deserti infuocati, pianure spazzate dal vento. Sentirai il clangore delle spade, il sussurro dei giuramenti, il fruscio delle pergamene antiche. Percepirai la tensione sotto pelle, l’adrenalina della fuga, il calore di una mano tesa nel momento più buio.
Una saga che dà voce al fantasy italiano
Pubblicata per la prima volta nel 2018, Leggende di Phaedra è stata rilanciata con una seconda edizione nel 2020 da Bré Edizioni, seguita nel 2021 dal secondo volume, L’Era della Luna di Sangue. Oggi Guerrini è tornato alla piena indipendenza, impegnato nel completamento del terzo libro e in una missione più grande: Ridare dignità al fantasy italiano.
Continua a leggere le recensioni del blog “La Gilda dei Lettori“
Acquista il libro su amazon ↓
Approfondisci con questo video: “Prima Intervista – Leggende di Phaedra”