
Mi chiamo Marco Schifilliti e sono nato il 9 novembre del 1983 nella splendida città Sicula, porta della Sicilia, Messina.
Ho conseguito la maturità magistrale e la laurea in comunicazione e multimedialità più i 24 crediti formativi universitari in ambito antropo – psico – pedagogico.
Sono stato un Ufficiale di complemento dell’Esercito Italiano. Percorso che ha impreziosito ulteriormente la mia formazione con esperienze professionali e umane di rilievo. Le scuole per allievi ufficiali frequentate e le mansioni svolte da Ufficiale mi hanno arricchito con una solida base di conoscenze e competenze personali e professionali, consentendomi di affrontare le sfide della vita con spirito di sacrificio, determinazione e integrità.
Sono il Presidente dell’Associazione culturale “Dedicato a te”, dove posso esprimere la mia appassionata dedizione alla cultura letteraria. Tra i miei autori preferiti, annovero George Orwell, Aldous Huxley, Glenn Cooper, Carlos Ruiz Zafón, Jean-Christophe Grangé, Mons Kallentoft e Marco Buticchi.
Sono orgoglioso di aver scritto la prefazione della silloge “Il Violino d’Argento” del pluripremiato poeta Giuseppe Anastasi. La mia poesia “Addio” ha ricevuto il premio speciale “RDP Eventi” alla terza edizione del concorso nazionale di poesia “Versi di Pace 2019”.
I miei punti cardinali sono la conoscenza, la formazione, l’istruzione e l’altruismo letterario. Sono fattori interdipendenti che hanno plasmato la mia realizzazione intellettuale e il mio impegno sociale.
Credo fortemente che la conoscenza sia la base essenziale per il progresso socio-culturale della società. La passione per la scrittura, i percorsi accademici e formativi mi hanno fornito le competenze per esprimere la mia creatività attraverso la scrittura di recensioni e la stesura (in cantiere) del mio thriller psicologico d’azione “Il Segreto di Cloud”.
L’altruismo letterario è una conseguenza diretta di questa formazione e passione. La mia passione per la lettura e la scrittura mi hanno permesso di condividere la saggezza dei testi che ho esplorato.
Ritengo che la conoscenza e la diffusione della cultura siano elementi chiave per costruire un futuro virtuoso.