Home GIALLI Recensione Scena del crimine

    Recensione Scena del crimine

    Torino, piazza Vittorio

    Recensione Scena del crimine

    Recensione Scena del crimine

    Dettagli prodotto
    ASIN: B00P4NHUZQ
    Editore: Fratelli Frilli Editori (31 ottobre 2014)
    Lingua: Italiano
    Dimensioni file: 577 KB
    Da testo a voce: Abilitato
    Screen Reader: Supportato

    Acquista il libro su → amazon

    Biografia

    Recensione Scena del crimine

    “Sono nato a Torino nel luglio del 1972. Mi sono laureato in Scienze della comunicazione con una tesi in Semiologia del cinema sul personaggio di Totò nell’Italia del dopoguerra. Il cinema, la scrittura e il teatro sono da sempre le mie più grandi passioni. Nel 2008 la rivista Confidenze ha pubblicato, da un mio soggetto, il racconto Tu credi nei miracoli? Sempre nel 2008 ho collaborato con altri quattordici autori alla scrittura del romanzo giallo dal titolo Giallo aperto e pubblicato sul sito di editoria on line lulu.com. Crisantemi a ferragosto, edito dalla casa editrice Il Punto Piemonte in bancarella, è il mio romanzo giallo d’esordio […]”

    Fonte: roccoballacchino.it

    Sinossi ufficiale

    Sergio Crema è un commissario di polizia della squadra Mobile di Torino coinvolto nelle indagini sull’omicidio di Giovanna Morselli, la segretaria di produzione del film Precari, una pellicola che dovrebbe sancire l’approdo della torinese Multivox tra le maggiori case di produzione cinematografiche della penisola. L’assassino ha lasciato, sul luogo del delitto, come firma del suo crimine, il DVD de La vita è meravigliosa e un biglietto con due iniziali.

    Troppo poco per il commissario Crema che decide di affidarsi all’esperienza del rude Mario Bernardini, spietato critico cinematografico e ideatore dell’omonima guida, per capire quale sia il collegamento tra il film di Frank Capra e quel delitto senza un chiaro movente. Nasce così la collaborazione tra due personaggi con nulla in comune tranne la passione per il cinema e l’obiettivo di assicurare alla giustizia colui che, dopo il secondo ravvicinato omicidio, è stato soprannominato dall’opinione pubblica “l’assassino dei DVD” perché ha nuovamente lasciato una rivendicazione filmica per sfidare gli inquirenti. La soluzione di quello scottante caso dovrà avvenire prima che inizino le riprese di quel film maledetto, per impedire che piazza Vittorio si trasformi nella perfetta location di una sensazionale Scena del crimine.

    Recensione

    Rocco Ballacchino, con uno stile di scrittura asciutto e fluido, realizza una trama eccellente che unisce il genere giallo al mondo del cinema attraverso l’utilizzo di titoli di famose pellicole che hanno scritto la storia del cinema. Grazie ad una ricerca accurata sull’argomento cinematografico, l’autore riesce a padroneggiare i tecnicismi senza appesantire la narrazione.

    Il giallo risulta avvincente e piacevole, grazie anche ai due personaggi atipici che, nonostante le loro differenze, riescono a trovare l’intesa necessaria per smascherare il colpevole. La struttura del romanzo, ben calibrata sul modello del giallo classico, ha l’obbiettivo di tenere incollato il lettore fino all’ultima pagina, portandolo ad assaporare la scena finale come se fosse un film.

    La bellissima piazza Vittorio è il luogo scelto per una scena del crimine? Riusciranno Crema e Bernardini ad impedire tutto questo? Una Torino incantevole, trasformata in un set a cielo aperto, fa da sfondo ad una storia che appassiona sin dalle prime pagine.

    Dario Brunetti

    Continua a leggere le nostre recensioni

    Guarda il book trailer

    Previous articleRecensione Manuale di fisica e buone maniere
    Next articleRecensione Il ritorno della squadriglia 19
    Le mie passioni sono principalmente il cinema, infatti, colleziono film, casa mia è invasa da film e in egual misura da libri, infatti, la letteratura va di pari passo con il cinema. Guardo commedie teatrali di Eduardo De Filippo e adoro il teatro del rivoluzionario Carmelo Bene.

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here